Tra i protagonisti: Arturo Brachetti, Dianne Reeves, Simone Cristicchi, Alice, Lella Costa/Serena Sinigaglia, Pierfrancesco Favino/Anna Ferzetti, Katia Follesa, Matthias Martelli/Fabrizio Bosso, Giuseppe Giacobazzi, Eric Waddell & The Abundant Life Singers, Federico Basso Joyce Juille quartet con Stefano Calzolari, MM Contemporary Dance Company, Marta Cuscunà, Queen Rhapsody, Roberta Biagiarelli, Walter Ricci, Alice MangioneSASSUOLO (MO) – Il Teatro Carani di Sassuolo presenta una nuova stagione che accoglie differenze, intreccia linguaggi e moltiplica i punti di vista. Un cartellone pensato per attraversare il tempo e le generazioni, dove la comicità incontra la poesia, la danza abbraccia la musica, la parola si apre al racconto civile. Su... |
CASTELLARANO (RE) – Con “Tu Qua (Euridice)”, Kasy firma il suo brano più maturo e coraggioso: un’introspezione in forma musicale, in cui la fragilità si fa forza narrativa e il mito greco diventa lo specchio contemporaneo delle relazioni perdute. È una canzone che non ha paura di restare in bilico, che scava nei non detti e li lascia risuonare come un’eco lunga e lacerante.
La voce di Kasy si muove su una trama minimale e ipnotica fatta di chitarra acustica, voci campionate in background e silenzi che pesano come macigni, mentre la struttura si apre all’improvviso a una sorprendente parentesi drill: un’intrusione inaspettata ma perfettamente calibrata, che amplifica la tensione emotiva senza spezzare l’intimità del brano. È un equilibrio f... |
RIMINI – Questi tutti gli appuntamenti della settimana:
IN EVIDENZA
da domenica 13 a domenica 20 luglio 2025
Rimini, centro storico e Piazzale FelliniCartoon Club – 41° edizione
Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, Fumetto e Games – Riminicomix e Cosplay Convention
Una settimana di proiezioni con cortometraggi in concorso, mostre tematiche, personali di animatori e fumettisti, lungometraggi, incontri con artisti, workshop, masterclass e spettacoli.
Gli eventi si tengono nei luoghi più suggestivi della città: Piazza Malatesta, Castello Malatestiano, Corte degli Agostiniani, Arena Francesca da Rimini, Museo della Città, Chiostro della Chiesa di San Giuliano, Piazzale Fellini e Palazzo del Turismo.
Il tema scelto per l’edizi... |
Lella Costa – Lisistrata ©SerenaSerraniBOLOGNA – Da Shakespeare a Camilleri, da Lisistrata a Trump. La Stagione di Prosa 2025/2026 del Teatro Duse di Bologna attraversa le epoche e parla all’oggi. In cartellone 14 titoli per un percorso lucido e appassionato che mette al centro i nodi cruciali dell’umanità: la guerra, la democrazia, la difesa dei diritti e delle libertà. Il Duse annuncia, dunque, una Stagione di forte intensità che, però, non trascura la leggerezza. Accanto ai grandi temi trovano spazio, infatti, anche alcune commedie brillanti che indagano sentimenti e relazioni, innescando la risata intelligente che fa pensare.
Di indiscusso talento i protagonisti della prosa tra cui Umberto Orsini, Edoardo Siravo Lucia Poli, Elisabetta ... |
Municipio di Rimini – L’Opinionista x Emiliaromagnanews24RIMINI – Vista la disposizione della Presidente, il Consiglio Comunale è convocato in seduta di 1° convocazione nella giornata di martedì 15 luglio alle ore 18:30 per la trattazione degli argomenti all’ordine del giorno indicati nell’allegato.
La seduta è disponibile in diretta streaming e sul canale youtube del Consiglio comunale https://www.youtube.com/@consigliocomunalerimini
ORDINE DEL GIORNODEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 MARTEDI’ 15 LUGLIO 2025 alle ore 18:30COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE E DEL SINDACO. INTERROGAZIONI E PRESENTAZIONE ORDINI DEL GIORNO.1NUOVA PISCINA COMUNALE – GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA NUOVA PISCI... |
PARMA – Modifiche alla viabilità in via Traversetolo, via Abbeveratoia e borgo San Giuseppe per lavori di asfaltatura stradale.
Parma, 15 luglio 2025. Modifiche alla viabilità in via Traversetolo, via Abbeveratoia e borgo San Giuseppe per lavori di asfaltatura stradale.
Via Traversetolo. Le modifiche sono previste in due fasi.
Fase 1)
Dal 21/07/2025 al 25/07/2025 dalle 17:00 alle 24:00, strada Traversetolo – da rotatoria intersezione Tangenziale SS/9 VAR/A svincolo n°17 escluso, al civ.69 – restringimento della carreggiata. Istituzione del senso unico di marcia con direzione di percorrenza da Nord a Sud. Obbligo di svolta a destra ed immissione su svincolo n°17 tangenziale Sud SS9 VAR/A, ramo d’ingresso in direzione Reggio Emilia, per... |
Si sta lavorando al rinnovo delle convenzioni con i partner. Tutti i dettagli ad agostoPARMA – Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti dell’Università di Parma, che potranno beneficiare anche quest’anno di un importante contributo nella sottoscrizione degli abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
L’Ateneo sta lavorando al rinnovo delle convenzioni con i gestori del Trasporto pubblico locale su Parma e su Piacenza (Tep e SETA) e con Crédit Agricole Italia, partner dell’iniziativa.
L’obiettivo resta quello di incentivare forme di mobilità alternative all’uso dell’auto, per un minore impatto ambientale e nel rispetto degli obiettivi di riduzione dei consumi energetici, dei costi ambientali, sociali ... |
Incidente con passaggio semaforo rossoRIMINI – Marebello, ore 7:38: un veicolo percorre via Siracusa in direzione monte, nonostante la luce rossa emessa dalle lanterne semaforiche, poste su entrambi i lati della strada. Alcuni istanti dopo, le telecamere poste a sorveglianza di quell’intersezione rilevano l’inevitabile collisione con un altro veicolo che sta percorrendo via Nicolò Tommaseo, in direzione da Riccione verso il centro città.
È solo una delle tante violazioni che sistematicamente vengono rilevate dalla Polizia Locale, causate dal mancato rispetto del segnale di fermarsi, emesso dal semaforo Una violazione che spesso si aggiunge anche a una velocità, non sempre commisurata alle condizioni della strada. Come nel caso docume... |
Aquafan M280 dj set – foto ParitaniRICCIONE (RN) – La musica, le hit del momento e i nuovi tormentoni, fanno tappa all’Aquafan di Riccione. Lo fanno attravero il festival diurno Maxibon Music Wave e di notte con la musica emergente del mondo dj. Martedì 15 Luglio (ore 14:30, evento compreso nel biglietto d’ingresso), ospite sarà Grelmos. Graffiante e con rime che colpiscono nel segno, l’artista si è fatta conoscere dal grande pubblico grazie alle piattaforme social, come Tik Tok, registrando milioni di fan e streaming sui canali musical come Spotify. I suoi brani fanno tremare tutti, e hanno conquistato anche la giuria di Sanremo Giovani 2025. L’artista è considerata una rapper con un flow unico, una personalità inconfondibile ed è tra i ... |
PIACENZA – È pubblicata online sul sito web www.comune.piacenza.it l’ordinanza sindacale riguardante il taglio di rami e alberi posti in fregio alle reti ferroviarie interne al territorio comunale. È noto infatti che nelle aree – sia private che pubbliche – contigue ai binari, alberi e/o arbusti possono causare situazioni di pericolo per la pubblica incolumità per l’eventuale caduta di rami e vegetazione (che potrebbero invadere la sede ferroviaria) e/o lo scoppio di possibili incendi. Da tempo la normativa ha stabilito che lungo i tracciati delle ferrovie è vietato far crescere piante o siepi ed erigere muriccioli di cinta, steccati o recinzioni a una distanza minore di sei metri dalla più vicina rotaia, i terreni adiacenti alle linee ferr... |