Web Bologna
Il Portale di Bologna e Provincia di Bologna

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6

Allerta Meteo Emilia Romagna

Allerta GIALLA per criticità idraulica nelle province di BO, FE, RA, FC, RN; per criticità idrogeologica nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.Per mercoledì 7 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di rovesci e temporali con possibilità di precipitazioni localmente intense, più probabili sui rilievi e sulle zone di pianura centro-occidentali.La criticità idraulica gialla è dovuta a situazioni di vulnerabilità localizzate nella pianura bolognese (con particolare riferimento ai territori di Medicina, Molinella e Budrio), ravennate e forlivese, per la difficoltà di smaltimento delle acque che gravano sul reticolo secondario e di bonifica e per possibili problemi di tenuta arginale, che potrebbero interessare anche il reticolo principale.Su tutto il territorio collinare-montano, nelle aree interessate da temporali potranno verificarsi rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, ruscellamenti lungo i versanti e localizzati fenomeni franosi. Inoltre, nel settore collinare centro-orientale permane la possibilità di evoluzione dei dissesti che si sono innescati nelle ultime settimane.
Allerta ARANCIONE per criticità idraulica nelle province di BO, FE, RA, FC, RN.Allerta GIALLA per criticità idraulica nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per criticità idrogeologica nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN.Per la giornata di martedì 6 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità con possibili effetti e danni associati. Sono previsti rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua. Nel settore collinare centro-orientale permane la possibilità di evoluzione dei dissesti che si sono innescati nelle ultime settimane. Inoltre, su tutto il territorio collinare-montano, nelle aree interessate da temporali potranno verificarsi rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, ruscellamenti lungo i versanti e fenomeni franosi.Permangono condizioni di criticità localizzate nella pianura bolognese (con particolare riferimento ai territori di Medicina, Molinella e Budrio), ravennate e forlivese, per la difficoltà di smaltimento delle acque che gravano sul reticolo secondario e di bonifica e per possibili problemi di tenuta arginale, che potrebbero interessare anche il reticolo principale.

 

Webcam in Provincia di Bologna

Bologna
Monteveglio
Colli bolognesi
Zola Predosa
Medicina
Castel d'Aiano
Imola

 

Immagini dal satellite

Immagini dal satellite